ricette balinesi: riso jasmine cotto in un tè di spezie e polpa di ananas
ricette balinesi: riso indonesiano all’ananas
Sono rientrata da Bali e sto preparando una cena a base di ricette balinesi per la famiglia allargata: un progetto decisamente stimolante (e impegnativo), ma man mano che assaggio i risultati, capisco che ne vale decisamente la pena :-).
Ingredienti per 4-6
- 500 gr di riso jasmine
- 5 foglie di curry
- 150 gr di passata di pomodoro
- 50 gr di scalogno
- 1 piccola cipolla bianca
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 20 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
per il tè di spezie – si può fare in anticipo e conservare in frigorifero
- 1 lt di acqua
- 5 gr di semi di coriandolo
- 1 stecca di cannella
- 5 pezzi di cardamomo
- 3 cucchiaini di macis in polvere
- ½ noce moscata
- 2 pezzi di pepe lungo
- 5 gr di semi di cumino
- 5 chiodi di garofano
Per il mix di spezie:
- 1 spicchio d’aglio
- 10 gr di zenzero
- 200 gr di ananas
Avvolgi le spezie del tè in una garza o mettili in una bustina del tè. Porta l’acqua e le spezie a ebollizione.
Frulla le spezie (chiodi di garofano, zenzero e ananas).
In una padella larga, fai rosolare il mix di spezie. Aggiungi le foglie di curry, lo scalogno, la cipolla e la passata di pomodoro. Spadella per pochi minuti, mescolando continuamente.
Aggiungi lo zucchero, il tè speziato e il sale, e mescola.
A questo punto aggiungi il riso e fallo cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando è ben fatto. Aggiungi acqua, se necessario.
Aggiusta di sale e servi caldo o a temperatura ambiente.
cose che ho imparato sul riso a Bali
Quasi tutte le ricette balinesi comprendono o sono accompagnate dal riso, ed ecco qualche curiosità su questo fantastico cereale appresa durante il nostro viaggio…
Le terrazze di riso a Bali sono impressionanti: paesaggi surreali e, come sempre, facce sorridenti al (duro) lavoro.
Grazie a Pande (fantastica guida locale che parla un ottimo italiano), abbiamo visitato sia Tegalalang che Jatiluwih (la più facile da visitare), ma non posso dire quale sia più bella.
E ho imparato un po’ di cose sulla coltivazione del riso:
- Il ciclo di coltivazione del riso bianco è di circa 3 mesi.
- Quello del riso nero o rosso è di circa 7 mesi.
- Il riso nero e quello rosso necessitano di un clima montano, mentre quello bianco sta bene anche in pianura.
- Giornalmente, un’indonesiana mangia fino a 500 gr di riso.
- Nonostante queste numerose e bellissime terrazze, l’Indonesia deve importare riso, soprattutto dal Vietnam.
- Quando una coppia si sposa, a Bali, riceve, come regalo di nozze, importanti quantità di riso. Così tanto che possono rivenderlo e farsi una piccola fortuna,
di libri di cucina
Ho una collezione ormai cospicua di libri di cucina da tutto il mondo. In ogni posto che vado ne compro uno e provo qualche ricetta. A Bali ho trovato il libro Flavors of Indonesia di William Wongso: incredibili ricette balinesi e indonesiane per gli amanti delle sfide culinarie!
Questa ricetta di riso indonesiano è leggermente adattata dal libro.
le terrazze di riso








goditi i tuoi piatti e le tue ricette balinesi!
Claudia